Testata registrata al tribunale di Catania

info@sudlife.it   |   Tel: +39 339 7008876

logo-sudlife

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

 

redazione@sudlife.it
direttore@sudlife.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudLIFE:

 

Edito da: Sudpress S.r.l. C.da Giancata s.n., Zona Industriale – 95128 Catania

logo-sudlife

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Grest estivi: sono in aumento e piacciono ai ragazzi. E l’inventore… è un siciliano!Una scuola siciliana premiata per il progetto per la tutela dell’ambiente “Mi curo di te”Che fine ha fatto il nostro vivaio calcistico? I disastri di un sistema che non crede più nei propri giovaniDal Gattopardo a Borsellino, dai social al “rispetto”: ecco tutte le tracce della prima prova di Maturità 2025Lauree e stipendi: le facoltà di ingegneria e il Nord garantiscono retribuzioni più elevateAl via gli esami di maturità 2025: circa 44mila gli studenti siciliani coinvolti

Coordinatore di Redazione

Valerio Saitta

FaceApp Challenge: come ti divento vecchio

2019-07-17 09:12

Alessandra Di Marco

Apertura, attualità, Cult, Lifestyle, app, Challenge, faceapp, Instagram, social, sudnew,

FaceApp Challenge: come ti divento vecchio

Viviamo in una società che sta diventando sempre più veloce. Assistiamo giorno dopo giorno a continui cambiamenti e ciò che va di moda oggi non lo

screenshot20190717085850com-instagram-android-.jpg

Viviamo in una società che sta diventando sempre più veloce. Assistiamo giorno dopo giorno a continui cambiamenti e ciò che va di moda oggi non lo è l'indomani. Ciò che ha reso tutto questo possibile è la galoppante tecnologia che creato strumenti semplici e facili da utilizzare.


Ne sono un esempio tangibile le tantissime applicazioni che troviamo negli app store dei nostri smartphone. Mezzi che hanno semplicato la nostra vita e che hanno racchiusto i nostri momenti di svago in un telefonino: come le app che permettono di modificare del tutto il proprio volto in maniera "quasi" realistica.


Se qualche tempo fa tutti erano impazziti per Snapchat, l'app che permetteva di indossare orecchie di cagnolini, corone d'alloro (facendo sognare la laurea), successivamente i filtri Instragram hanno preso il sopravvento perchè hanno reso così perfetto il nostro volto (dalla serie 0 imperfezioni) e i nostri scatti, o meglio seflie, super instagrammabili.


In questi giorni, una nuova moda social è stata dettata da FaceApp. Le performance di quest'ultima applicazione - creata nel 2016 da una società russa - non sono in realtà propio una novità: nel 2017 aveva già spopolato perché permetteva agli utenti di diventare del sesso opposto. Cosa fa ora? Grazie ad un algoritmo ed una sofisticata Intelligenza Artificiale permette agli utenti di diventare più vecchi.


Tutto questo, sui social, è diventato virale scatenando una vera e propria FaceApp mania. In pochissime ore personaggi del mondo dello spettacolo, cantanti, influencer e anche i normali utenti hanno condiviso sul proprio profilo Instagram foto che li ritraggono più anziani, lanciando una challenge a chi è più "vecchio".


Un'app che ha coinvolto anche il serissimo direttore del telegiornale Enrico Mentana. Autoironia e capacità di prendersi in giro è ciò che ha genarato questa applicazione. Dunque, non resta che aspettare una prossima evoluzione del mondo della tecnologia per lanciare una nuova sfida social.