Una manifestazione che unisce la dolcezza del cioccolato alla stravaganza del carnevale?
Lo troviamo anche quest’anno nella Piazza Duomo di Giarre, che dal 27 febbraio al 4 marzo si trasforma in un piccolo angolo di paradiso per gli appassionati di cioccolato, coniugando l'atmosfera festiva del Carnevale insieme al sapore autentico delle migliori creazioni dei maestri cioccolatieri siciliani.
Sei giorni di festa, prelibatezze e divertimento, con animazione, musica dal vivo, arte di strada e sfilate in comune.
I visitatori oltre a poter degustare i vari prodotti al cioccolato (praline, tavolette, creme spalmabili e dolci tipici siciliani, tutti preparati con ingredienti di eccellenza) potranno assistere a show cooking, scoprire i segreti della lavorazione del cacao e partecipare a laboratori creativi, adatti sia per adulti che per bambini.
Per gli amanti delle esperienze gastronomiche, ci sarà anche uno spazio dedicato agli abbinamenti tra cioccolato e vini siciliani, per scoprire come il sapore ricco del cacao possa essere esaltato da un buon calice di vino passito o marsala.
Un evento organizzato da Beppe Siligato Management con il supporto del Comune di Giarre, della Città Metropolitana di Catania, dell’Ars e dell’istituto Alberghiero “Falcone” di Giarre, e con il contributo del gruppo Persichini. L’animazione per i bambini è a cura di “Butterfly animazione”.
Tra gli eventi più attesi figurano la sfilata di maschere “Maschere in passerella”, il “cooking show” in collaborazione con l’istituto Alberghiero Falcone, le esibizioni di danza della “Dance Sport La Rosa” e i concerti musicali “Armonicamente Live Band”, “Angels Live Band” e “Elianto-Country Western – Line dance”.
Stasera 28 Febbraio è previsto il concerto degli “Armonicamente Live Music Band”, domani sabato 1 marzo si esibiranno il duo comico siciliano i “Falsi d’Autore”, mentre domenica 2 marzo sarà la volta dell’accademia Mayumanà, della cantante Giada e dei balli in piazza con Joey e Rina. Lunedì 3 marzo spettacolo musicale con Angels Live Band & Elianto Country Western Line Dance.
La manifestazione si concluderà martedì 4 marzo con un “cooking show” a cura dell’istituto Alberghiero e l’evento dal vivo “Chocolate Carnival Sound”.
L’assessore alla Pubblica istruzione, Antonella Santonoceto, ha sottolineato l’importanza di piazza Duomo e il supporto delle scuole all’iniziativa, evidenziando il valore di coinvolgere la comunità e i visitatori in una settimana all’insegna del divertimento e della tradizione.
“Il programma – ha dichiarato Beppe Silicato, organizzatore dell’evento – prevede diverse fasi, con spettacoli, musica, danza e animazione per i più piccoli e trasformerà Piazza Duomo in un’enorme festa continua, che coinvolgerà soprattutto i bambini grazie a molteplici iniziative, tra cui un’eccezionale sfilata di maschere”.