
Van Gogh e il mondo che lo circonda: questo il tema di l'ultima pellicola del pittore e .Il mondo è visto attraverso gli occhi del pittore e lo spettatore si trova immerso nella mente dell’artista. Il film racconta l’ultimo periodo della vita del giovane pittore olandese alle prese con la sua tecnica pittorica. Viene mostrato chiaramente il rapporto con il fratello Theo e con Paul Gauguin, il soggiorno nella casa di cura e la sua morte, avvenuta per un colpo di pistola all’età di soli 37 anni.Una mente contorta ed affetta da malattia quella di Van Gogh. E per rendere meglio quest’idea, il regista ha spesso fatto ricorso ad , per ricordare il problema agli occhi che aveva il pittore, ed inquadrature mosse: il fatto che Schnabel decida di riprendere alcune scene in maniera movimentata e verticale, è un chiaro segno del suo intento di . Nonostante l’idea sia davvero notevole e degna di merito, : non dobbiamo dimenticarci che, nel caso del cinema, siamo dinanzi ad uno schermo di notevoli dimensioni e, molto spesso, siamo posizionati in file avanti, ragion per cui inquadrature così attive possono infastidire notevolmente il pubblico. : gran parte della pellicola si concentra sulla pittura, sui colori e sui meravigliosi paesaggi dipinti da Van Gogh, resi dal regista con una semplicità unicamente meravigliosa. Degna di merito poi l’interpretazione di Willem Dafoe nei panni del protagonista: Dafoe ha saputo carpire lo spirito inquieto del pittore in una maniera chiara e lucida. Oltre a ( ), che come abbiamo già detto interpreta splendidamente l’artista Vincent Van Gogh, il cast vede ( ), ( ), ( ), ( ).Presentato in anteprima mondiale alla 75a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, approda nelle nostre sale lo scorso 3 Gennaio 2019.Un film gradevole, a tratti lento, ma comunque sostenibile. Sicuramente di maggior apprezzamento per gli amanti dell’arte.
Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità,
regista statunitense Julian SchnabelTrama e regia
inquadrature sfocate
mostrarci edi renderci spettatori della mente confusa e mossa dell’artistaEcco cosa ne pensiamo
il risultato di questa tecnica di ripresa e montaggio è pressappoco confusionario
Il punto forte di questo film è, però, sicuramente l’esteticaIl cast di Van Gogh
Willem Dafoe
Spider-man, Assassinio sull’Orient express, Aquaman
Rupert Friend
Un piccolo favore, Hitman
Oscar Isaac
Ex machina, Star Wars episodi 7 e 8
Mads Mikkelsen
Polar, Rogue One, Doctor Strange
Mathieu Amalric
I fantasmi d’Ismael, Nemico pubblico
Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità